Data debutto: 21/10/2007
                                    
                                    
                                    Luogo debutto: Teatro della Dodicesima, Roma
                                    
                                    
                                 
                                
                                    Compagnia/Produzione: Teatro della Dodicesima - Cosmonauti
                                    Interpreti e team creativo
 con Gabriele Portoghese, Melissa Di Matteo, Barbara Ronchi, Luca Marinelli, Naike Anna Silipo
                                    Tournée/Riprese
 Finalista al concorso Nuove Sensibilità (2007)
                                    Descrizione: Lo studio, di 15 minuti, viene presentato durante “Cosmonauti”, rassegna europea di spettacoli e prove aperte organizzato dal Teatro della Dodicesima nel quartiere romano di Spinaceto. 
Il titolo suggerisce la centralità del personaggio di Ippolito, principe apatico e depresso, ma anche pieno di consapevolezza nei confronti dell'indifferenza con cui la contemporaneità si confronta con forme di sessualità estrema e violenza che in tempi ancora recenti facevano gridare allo scandalo. Uno spettacolo che non vuole offrire risposte, ma offrire  «la testimonianza di una singola passione che diventa specchio di un’autoanalisi collettiva» (dalla presentazione dello spettacolo https://bit.ly/2YQnFJG).
La regista lavorerà ancora su Phaedra di Kane nel 2008, con lo studio L'amore di Fedra e lo spettacolo I mostri di Fedra.