Data debutto: 06/10/2016
                                    
                                    
                                    Luogo debutto: Teatro Coppola, Catania
                                    Ideazione/Drammaturgia: Silvio Laviano 
                                    
                                 
                                
                                    Compagnia/Produzione: Progetto S.E.T.A. Studio Emotivo Teatro Azione
                                    Interpreti e team creativo
 con Roberta Amato, GianMarco Arcadipane, Alessandra Barbagallo, Egle Doria, Paolo Guagenti, Silvio Laviano, Giada Morreale, Vincenzo Ricca e Diego Rifici.
                                    Tournée/Riprese
 Teatro Coppola, Catania (6-9/ 14-16 ottobre 2016)
                                    Descrizione: 
La produzione del progetto S.E.T.A. prevede la contaminazione tra il testo di Sarah Kane e le parole del catanese Nino Martoglio, drammaturgo e intellettuale vissuto a cavallo tra '800 e primo ventennio del '900. Tale scelta drammaturgica e registica, oltre che linguistica, colloca l'azione in un'indistinta “Bogotà ionica”, città del Sud, «dove cercano di sopravvivere gli infelici, i tossici, i gay, dove si incontrano e scontrano le sofferenze e soprattutto la follia, l’aggressività di chi vive nelle strade, nelle periferie» (Maurizio Sesto Giordano). La ricerca disperata e agrodolce di amori mai realizzati si dipana sullo sfondo di una scenografia ingombra di oggetti, volutamente caotica, ben abitata, sempre secondo Maurizio Sesto Giordano, da un cast affiatato. 
Per l'affluenza di pubblico registrata, lo spettacolo è stato messo in scena in tre repliche straordinarie anche tra 14 e 16 ottobre 2016, sempre al Teatro Coppola di Catania.